Select Page

Freedom to Care

Libertà è partecipazione 

Oggi, come non mai, rimanere centrati, trovare equilibrio e armonia tra restrizioni sempre più stringenti e una società polarizzata che ha dimenticato il dialogo civile, è una sfida. I nostri cerchi online offrono supporto gratuito per affrontarla insieme. 

prenota

 

 

“Freedom to care” di cosa si tratta?

Stiamo vivendo tempi difficili. Ci sono restrizioni ovunque, specialmente su viaggi, socializzazione e lavoro. I cerchi “Freedom to Care” sono creati per coloro che non hanno soddisfatto i requisiti medici in continua evoluzione, che simpatizzano con il diritto di scelta, e/o coloro che subiscono bullismo da parte dei media, dei loro capi e colleghi al lavoro, dalla famiglia e addirittura dagli amici. Siamo ostacolati dalla stessa società nella quale siamo cresciuti, e di cui, fino a ieri, volenti o nolenti, facevamo parte. L’umano é un essere di natura sociale, e a molti di noi questo diritto umano fondamentale sta venendo negato. A molti questo ha innescato dolore, paura, rabbia, conflitto e confusione, oltre che alla preoccupazione per la salute mentale e fisica dei nostri cari.  

  • Come possiamo affrontare questo peso?
  • Come possiamo prenderci cura di noi stessi nella situazione attuale?
  • Come possiamo trovare un luogo di ispirazione per poter contribuire in modo positivo?
  • Possiamo creare realtà alternative al di fuori del sistema?

La nostra idea é di offrire uno spazio libero iniziando semplicemente con l’esserci, dimostrarci presenti l’uno per l’altro, incontrandoci in cerchi online di sostegno reciproco. Condividere con altri esseri umani nella nostra stessa situazione i nostri alti e bassi, ASCOLTARE, il modo forse più potente per provare un senso di significato e gioia nella vita.  Nel momento in cui molti di noi vengono respinti pesantemente per aver espresso la nostra verità, può essere di grande sollievo incontrare altre persone che sono sulla nostra stessa lunghezza d’onda, disposte e in grado di ascoltare ciò che abbiamo da dire.

Ci auguriamo che questi cerchi si diffondano in lungo e in largo e che raggiungano molte persone. I nostri facilitatori accenderanno la fiamma, poi sta a voi soffiare sul fuoco, potete farlo offrendovi come volontari ad aprire nuovi cerchi di cui voi stessi sarete i facilitatori, o anche solo spargendo la voce. Puoi scaricare il manuale del facilitatore qui.

Tutti i cerchi attivi

Apri il tuo cerchio

I prossimi cerchi

21

maggio

Freedom to Care- Cerchi Concentrici

Il cerchio gratuito inizia alle 9.00 di MATTINA ora italiana, di Sabato 21 MAGGIO, ha una durata di circa due ore. VI PREGO DI PRENOTARVI SOLO SE SIETE DISPONIBILI A PARTECIPARE PER L’INTERA DURATA (2 ORE) Cerchio aperto sia a nuovi partecipanti che a chi ha già presenziato.  Facilitato da Darinka Montico o da Matteo Piva

Come ho creato il  processo? 

Freedom to Care Circles

In vita mia ho partecipato a molti cerchi di condivisione in cui le persone esprimono in modo autentico ciò che stanno attraversando, mentre il resto del cerchio ascolta senza giudicarli. È un ottimo strumento. Tuttavia, a volte ho trovato che questi cerchi si trasformavano in cerchi di lamentele. Ora, non fraintendermi: penso che sia essenziale avere uno spazio per lamentarsi quando le cose sono difficili. Certo è molto meglio che sentirsi soli con un enorme fardello sulle spalle. Ma è altrettanto fondamentale creare uno spazio che possa fungere da catalizzatore per superare gli ostacoli. Come possiamo andare avanti in modo positivo?

Poi ho anche partecipato a cerchi spirituali e di ispirazione (satsang) il cui obiettivo era rimanere positivi. Ti portano in alto, eppure spesso avevo la sensazione di non essere completamente radicato nella realtà, di non essere completamente autentico. Insistendo nell’essere positivi, i cosiddetti aspetti negativi della vita venivano ignorati.

Ora, come incontrarsi in un modo che sia allo stesso tempo autentico e stimolante? Ho deciso di mettere insieme un processo che includa entrambi i tipi di cerchi con una meditazione come ponte.

  1. Condividi ciò che stai attraversando in modo autentico, soprattutto emotivamente.
  2. Meditazione per trovare accettazione e pace.
  3. Discussione di un tema motivazionale e di come può essere adottato nella vita quotidiana.

I cerchi sia in italiano che in inglese, finora sono stati un successo. È stato profondamente commovente e gratificante partecipare e facilitare questi circoli. Se dopo aver partecipato a un cerchio e aver provato i suoi benefici sulla tua pelle,  ti senti ispirato a facilitarne uno tu stesso, potrai continuare invitando i tuoi contatti a unirsi al tuo. Qui condivido questo processo gratuitamente a condizione che non venga mai utilizzato a scopo di lucro.

Se desideri ricreare questo processo nella tua lingua, faccelo sapere e condividi con noi la traduzione dei manuali in modo che possiamo ri-condividerli su questa pagina.
Se vuoi essere coinvolto nell’organizzazione o nell’aiutare con le attività amministrative, contattaci.

Vasudev (Bjørn Årstad Seyffarth)

Get Involved

Ciao

Sono Vasudev

Vasudev (Bjørn Årstad Seyffarth): Sono un life coach e un musicista con un dottorato in filosofia all’Università di Oslo, Norvegia (1998). Ho una formazione come consulente filosofico (2005) e insegno life coaching in Norvegia dal 2014. Conduco ritiri chiamati Finding Self Love

i nostri cerchi sono gratuiti, se hai piacere di supportarci, puoi farlo leggendo i nostri libri 

Letture motivazionali

Coming Home (english)

Bjørn Årstad Seyffarth Self-love lies at the core of a person’s identity. Without it, we lose ourselves.

The Wheel of Needs (english)

Bjørn Årstad Seyffarth Living Life to the Fullest

Terranaut (english)

Darinka Montico             We are “Terranauts”, we traverse the Earth as if sailing the open seas. To us, boundaries of race,  and religion do not exist.

Walkaboutitalia (italiano)

Darinka Montico          3000 km a piedi, senza soldi, raccogliendo sogni. (Ted Talk)

Mondonauta (italiano)

Darinka Montico       Siamo Mondonauti e viaggiamo sulla terra come fossimo in mare aperto, dove confini di sesso, razza e religione non esistono.

Ballando nel Silenzio (italiano)

Darinka Montico

Solo quando il mondo si è fermato ho imparato a viaggiare. 

"

Ti scrivo per ringraziarti del tempo e della cura che hai donato all’iniziativa del cerchio e anche a me.
È stato davvero un momento prezioso che mi ha permessa di mettere al di fuori della mia “stanza mentale” parole ed emozioni che attendevano da tempo di affiorare in superficie e sfaldarsi nel vento.

– S.

"

Darinka, grazie!

Ancora sento gli effetti benefici di sabato mattina: è stato bellissimo passare quel tempo con te e gli altri, ascoltare le loro esperienze, le loro emozioni e anche ascoltare le mie, esprimendole a voce alta.

Mi sono iscritta al prossimo!

– L.

"

Il cerchio crea connessione, unione tra anime che li si incontrano e aprono la propria essenza. 
Mi sono sentita a casa, libera di esprimermi nel rispetto del cerchio stesso
È un momento di crescita, di supporto…. Di presenza profonda
Grazie a te e a tutti i partecipante
Un abbraccio
– Roberta

"

Grazie proprio tanto tanto prezioso e vivificante. Un grandissimo dono!!!

La bellezza di potersi muovere tra paure e gioie, nella condivisione del sorriso.
– Silvia
L’idea

Come possiamo aiutare?

Io Vasudev, stavo avendo una delle nostre conversazioni sullo stato delle cose nel mondo con il mio amico Jem Bendell. Per una volta abbiamo lasciato la politica da parte e ci siamo occupati della tensione mentale e dello stress di cui soffrono molte persone – dalla propaganda costante,  dal bullismo e dalle restrizioni e requisiti concreti per costringere le persone a sottoporsi a una procedura medica sperimentale – in breve, aggressione medica.
E Jem chiede: “Cosa possiamo fare per aiutare?” Entrambi abbiamo membri della nostra famiglia che sono stati socialmente isolati perché hanno rifiutato l’inoculazione. Ci è venuta l’idea di creare una sorta di cerchi di supporto. Jem mi ha incoraggiato a creare una struttura, scrivere un manuale e provarlo. L’ho fatto e il riscontro è stato travolgente.

Vedendo che funzionava, Jem ha invitato Darinka ad unirsi a noi, e da quel momento le cose hanno iniziato ad accadere davvero! Darinka ha tradotto il processo in italiano e ha avviato cerchi per italiani con una risposta massiccia. È anche colei che ha messo insieme questo sito Web in modo che questo processo possa essere condiviso con più persone. Il nostro obbiettivo è  essere il centro di una rete di cerchi che vi tenga tutti connessi. Sosteniamoci a vicenda per aumentare la nostra resilienza di fronte all’aggressione medica!

Amore e Luce,
Vasudev, Jem e Darinka​

ciao

Sono Darinka

Darinka nel 2014 ha camminato per oltre 3000 km dalla Sicilia fino a casa sua in Piemonte, senza soldi, raccogliendo sogni e ha raccontato a Ted con emozione il suo viaggio. Da allora ha scritto 2 Best Seller di viaggio.  Stava tentando un “giro del mondo a emissioni zero” quando è scoppiata la pandemia. Dopo aver attraversato con successo 2 continenti in bicicletta e un oceano in barca a vela, si è trovata “bloccata” a Bali e a causa delle restrizioni di viaggio, e ha fatto dell’Isola degli Dei la sua nuova casa. Durante il suo periodo “quiescente” ha pubblicato #ASCOLTA (#ascolta), un cortometraggio che ha conquistato il mondo e ha scritto il suo ultimo libro sui suoi nuovi modi per viaggiare stando ferma. 

Il nome di questi cerchi e del sito Web è “Libertà di cura”. La frase deriva da un verso della canzone di Jem “Love and rage” che celebra le varie rivolte in tutto il mondo mentre le persone resistono all’autoritarismo.

Ciao

Sono Jem

Jem Bendell è professore di leadership di sostenibilità presso l’Università di Cumbria, fondatore del Deep Adaptation Forum e stratega di Scholars Warning. Lavora come ricercatore, educatore e consulente sul cambiamento sociale e organizzativo, con oltre 25 anni di esperienza in iniziative di sviluppo sostenibile in oltre 20 paesi. Ora lavora per aiutare le persone a capire e collaborare su come ridurre i danni, salvare il più possibile del mondo naturale e trovare significato negli impatti catastrofici del disastro ecologico e climatico globale. www.jembendell.com

ciao

Sono Darinka

Darinka nel 2014 ha camminato per oltre 3000 km dalla Sicilia fino a casa sua in Piemonte, senza soldi, raccogliendo sogni e ha raccontato a Ted con emozione il suo viaggio. Da allora ha scritto 2 Best Seller di viaggio.  Stava tentando un “giro del mondo a emissioni zero” quando è scoppiata la pandemia. Dopo aver attraversato con successo 2 continenti in bicicletta e un oceano in barca a vela, si è trovata “bloccata” a Bali e a causa delle restrizioni di viaggio, e ha fatto dell’Isola degli Dei la sua nuova casa. Durante il suo periodo “quiescente” ha pubblicato #ASCOLTA (#ascolta), un cortometraggio che ha conquistato il mondo e ha scritto il suo ultimo libro sui suoi nuovi modi per viaggiare stando ferma. 

i nostri cerchi sono gratuiti, se hai piacere di supportarci, puoi farlo leggendo i nostri libri 

letture motivazionali

Walkaboutitalia (italian)

Darinka Montico          3000 km a piedi, senza soldi, raccogliendo sogni. (Ted Talk)

Mondonauta (italian)

Darinka Montico       Siamo Mondonauti e viaggiamo sulla terra come fossimo in mare aperto, dove confini di sesso, razza e religione non esistono.

Ballando nel Silenzio (italian)

Darinka Montico

Solo quando il mondo si è fermato ho imparato a viaggiare. 

Contattaci